- Pane e cioccolata (110’) di Franco Brusati, con la presentazione di Roberta Manfredi

Regia: Franco Brusati
Sinossi
Un italiano emigrato in Svizzera perde il permesso di soggiorno. Viene salvato da un industriale che, in crisi economica e sentimentale, si suicida. Lo sfortunato emigrato decide allora di fingersi svizzero.
Biografia
Franco Brusati è stato uno sceneggiatore e regista cinematografico italiano (Milano 1922 – Roma 1993).
Dal 1949 cominciò a lavorare nel cinema come sceneggiatore e come aiutoregista di R. Castellani, Rossellini e M. Camerini. Nel 1955 esordì nella regia con Il padrone sono me cui sono seguiti: Il disordine (1962), Tenderly (1968), I tulipani di Haarlem (1970), il suo film di maggior rilievo, Pane e cioccolata (1974), Dimenticare Venezia (1979) e Il buon soldato (1982). Si è dedicato anche al teatro per cui ha scritto: Il benessere (1959, in collab. con F. Mauri), La fastidiosa (1963), Pietà di novembre (1966), Le rose del lago (1974) e Conversazione galante (1987).