Martedì 5 maggio
Mercoledì 6 maggio
Giovedì 7 maggio
Venerdì 8 maggio
Sabato 9 maggio
Domenica 10 maggio
[clicca QUI per scaricare il PDF del programma]
MARTEDÌ 5 MAGGIO
20.30 EVENTO SPECIALE Aspettando Valdarno Cinema Fedic
Elba. L’eredità di Napoleone. 2° episodio (10′) dei Licaoni
Saranno presenti I Licaoni Francesca Detti e Alessandro Izzo
Fino a qui tutto bene (80’) di Roan Johnson
Saranno presenti i protagonisti Guglielmo Favilla, Alessio Vassallo e Paolo Cioni
MERCOLEDÌ 6 MAGGIO
9.00 SPAZIO FEDIC
Fango argentino (30’) di Vincenzo Rosace – Cineclub Roma
Le ultime luci dell’anno (21’) di Francalisa Iannucci – Cineclub Cagliari
L’impero (20’) di Alberto Baroni – Cineclub KINEMA (Brescia)
Boule de neige. Una nuova vita (15’) di Andrea Natale – Cineclub Roma
Dalla storia al video (15’) di Liliana Paganini – Cineclub Roma
La grande occasione (14’) di Roberto Profeta – Cineclub Giulio Cattivelli (Piacenza)
Donne (12’) di Lorenzo Caravello – Gruppo Cineamatori delle Apuane Massa Carrara
Cuore di pezza (Accidia) (10’) di Massimo Alborghetti – Cinevideo Club Bergamo
Re di tutto Re di niente (8’) di Lauro Crociani – Ass. Culturale Immagini e Suono Fedic Chianciano Terme
Romantico moderno (5’) di Giovanni “Mito” Possemato – Cineclub Sangiovannese
Sarà presente Franco Piavoli per moderare gli incontri con gli autori e commentare i film
15.00 CONCORSO
Rada (70’) di Alessandro Abba Legnazzi
Rinascere in Puglia (56’) di Yael Katzir
Ogni santa Domenica (42’) di Luigi Mezzacappa – Cineclub Media-Lab (Torino)
18.30 CONCORSO
L’amore ormai (24’) di Roberto Gneo, Massimo Pellegrinotti – Cineclub Roma
L’isola che c’era (10’) di Alberto Gambato
21.00 OMAGGIO A FRANCO PIAVOLI
Domenica sera (1962, 12’)
a seguire
EVENTO SPECIALE
ReCuiem (20′) di Valentina Carnelutti
Alla presenza della regita
EVENTO SPECIALE. OMAGGIO A ROMA CITTÀ APERTA NEL 70° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
Roma città aperta (1945, 98’) di Roberto Rossellini
Presenta il film Mauro Gervasini, Direttore responsabile di Film Tv
GIOVEDÌ 7 MAGGIO
9.00 SPAZIO FEDIC
Corciano Red Cross (30’) di Alessandro Cicioni – Cineclub Roma
La via del sale (18’) di Rossana Molinatti – Cineclub Venezia
Toilette: costume e malcostume (16’) di Pierantonio Leidi – Cinevideo Club Bergamo
Verso il tramonto (16’) di Beppe Rizzo – Cineclub Alassio
Un’altra estate (13’) di Gabriella Vecchi – Cineclub Piemonte Torino
Countdown (11’) di Rolf Mandolesi – Super 8 & Video Club Merano
E ora balliamo noi (10’) di Franco Fais – Cineclub Cagliari
Rovine (6’) di Giorgio Sabbatini – Cineclub Piemonte Torino
La scelta (5’) di Roberto Merlino – Corte Tripoli Cinematografica Pisa
Il castello del Re (24’) di Paolo Fantini – Cineclub Isca Milano
Sarà presente Franco Piavoli per moderare gli incontri con gli autori e commentare i film
15.00 CONCORSO
Miriam. Il diario (73’) di Monica Castiglioni
Amore tra le rovine (68’) di Massimo Alì Mohammad
18.00 CONCORSO
Voci (29’) di Stefano Dei – Corte Tripoli Cinematografica Pisa
Metamorfosi millenaria (15’) di Franco Fais – Cineclub Cagliari
Tacco 12 (15’) di Valerio Vestoso
21.00 OMAGGIO A FRANCO PIAVOLI
Le stagioni (1961, 25’)
a seguire
MASTERCLASS CON CARLO DELLE PIANE. Intervista con l’attore
a seguire
CONCORSO
Have Sweet Dreams (20’) di Ciprian Suhar
Un atto di dolore (18’) di Joe Bastardi
Culurzones (17’) di Francesco Giusani – Corte Tripoli Cinematografica Pisa
Ad esempio (15’) di Silvio Governi
VENERDÌ 8 MAGGIO
FEDIC SCUOLA EVENTO SPECIALE
9.30 Educazione affettiva (50’)
Saranno presenti il registi Federico Bondi, i maestri Matteo Bianchini e Paolo Scopetani e gli alunni Giulia Brusoli e Filippo Mureddu
15.00 CONCORSO
La mano nel cappello (93’) di Francesco Paolucci
La Repubblica dei ragazzi (60’) di Dario Albertini
18.00 CONCORSO
La paralisi (25’) di Gianni Costantino
Renaissance (10’) di Alessia Duranti
Le voci del lago (8’) di Andrea Nicolò Gentile
Come se (5’) di Daniele Bonarini
Non puoi nasconderti (5’) di Andrea Olindo Bizzarri, Oreste Capoccia – Corte Tripoli Cinematografica Pisa
21.30 PREMIO MARZOCCO AD ABEL FERRARA
MASTERCLASS. Incontro con il regista moderata dal Direttore artistico del festival Simone Emiliani e dal Vice-direttore di Sentieri Selvaggi Sergio Sozzo
a seguire Pasolini (2014, 90’) in versione originale con sottotitoli in italiano
SABATO 9 MAGGIO
9.30 SALOTTO FEDIC
11.00 OMAGGIO A FRANCO PIAVOLI
Emigranti (1963, 12’)
Voci nel tempo (1996, 86’)
15.00 CONCORSO
The Tin Hat (15’) di Giuseppe Boccassini
15.30 PREMIO FEDIC
Io sto con la sposa (2014, 89’) di Antonio Augugliaro, Gabriele Del Grande e Khaled Soliman Al Nassiry.
a seguire Incontro sul crowdfunding. Intervengono Ugo Baistrocchi (funzionario MiBACT), Stefania Ippoliti (Responsabile Mediateca e Area Cinema Fondazione Sistema Toscana, Presidente Italia Film Commissions), Terenzio Cugia di Sant’Orsola (distributore Cineama)
18.30 CONCORSO
Mala Vita (26’) di Angelo Licata
19.30 OMAGGIO A FRANCO PIAVOLI
Evasi (1964, 12’)
21.45 CERIMONIA DI PREMIAZIONE
a seguire Replica dei film vincitori
DOMENICA 10 MAGGIO
15.00 SPAZIO TOSCANA
La brezza degli angeli (78’) di Stefano Ballini
La riunione (17’) di Lorenzo Petrognani, Sara Marini – Cineclub Sedicinoni Pistoia
Prometti di non farmi del male (15’) di Francesca Ingold, Giulia Lachi
La Misericordia di Firenze (14’) di Riccardo Valesi
Ovunque proteggi (11’) di Massimo Bondielli
Nel momento del bisogno (10’) di Rossella Lombardo – Cineclub Sangiovannese
Il palo (6’) di Mark Petrasso
19.15 CONCERTO RIO MEZZANINO
21.15 EVENTO SPECIALE
Lei disse sì (67’) di Maria Pecchioli
Alla presenza della regista e delle protagoniste Ingrid Lamminpää e Lorenza Soldani
Il programma potrebbe subire variazioni per motivi indipendenti dalla nostra volontà. Eventuali modifiche saranno tempestivamente comunicate sui nostri canali.