| IL SELEZIONATORE
Un giovane dirigente di una non meglio identificata società sottopone alcuni aspiranti impiegati ad un colloquio di lavoro. Di fronte al suo sguardo severo scorrono diversi personaggi, il timido imbranato, il tipo sicuro di sè, la bella ragazza disposta a tutto Il gioco psicologico tra le parti si fa sadico e ad un certo punto nessuno capisce in che direzione possa portare Un gioco sui rapporti di potere tra le persone: una guerra non necessariamente si combatte su un campo di battaglia, a volte basta un ufficio anonimo e freddo ADRIANO VIANELLONato a Venezia nel 1960, vive a Roma dove fa lautore televisivo e teatrale. Dopo aver affrontato quasi tutti i generi televisivi (quiz, talkshow, prime serate di variet, strisce quotidiane, per Rai e Mediaset) e lavorato con alcuni dei principali conduttori della tv generalista, attualmente tra gli autori della trasmissione Domenica in. Per il teatro stato finalista al premio IDI con il testo Il progetto di Bach e Mozart ed ha scritto e diretto numerosi testi teatrali, tra cui Internautilus (1996, il primo esperimento di teatro su internet) e Heroides (da Ovidio, in scena al festival di Taormina del 1997). Il selezionatore la sua prima esperienza cinematografica.
 
 |  Regia: Adriano Vianello
 Sceneggiatura: Adriano Vianello
 Fotografia: Sergio Grillo
 Musica: Vincenzo Ramaglia
 Montaggio: Flavia Paturzo
 Interpreti: Filippo De Toro, Luca Di Giovanni, Giuseppe Pestillo, Elena Ramognino, Livio Beshir, Maria Teresa Marino, Giosu Zurzolo, Valentina DAndrea
 Produttori: Flavia Paturzo, Valentina Ramaglia, Adriano Vianello
 Produzione: Accademia Griffith
 Italia, col., HD, 2008
 durata 15
 
 |