Regia: Franco Fais
Sceneggiatura:
Franco Fais
Fotografia: Franco Fais
Montaggio:
Franco Fais
Interpreti:
Gente comune
Produttore:
Franco Fais
Produzione:
Franco Fais
Durata: 15′ – Italia, col., DV/HDV, 2015
SINOSSI Gruppi spontanei di due paesi della Sardegna centrale ripercorrono riti millenari, travestendosi e immedesimandosi in animali ed esseri misteriosi, danzano, urlano, rotolano, un rito che appare quasi come un sacrificio.
FRANCO FAIS Nato a Bonarcado (Oristano) nel 1957, è stato allievo come mimo di Angelo Corti, Marise Flach, Marcel Marceau e Yves Lebreton. Nel 1995, mimo inaugura il C.E.T. di Mogol in Umbria con Vittorio Storaro e Giuliano Montaldo. Ha diretto Pinocchio a Milis (2001), Naskimenta (2004), Sinnos de mammai in su pane (2004) Mamojada (2005), Erentzia (2008), Fiori d’autunno (2009). Sciola: oltre la pietra (2009) vince il premio della giuria giovani per il miglior documentario a Valdarno Cinema e Le regine di Austis (2011) ottiene allo stesso festival il premio per il miglior film prodotto da un autore Fedic. Tra i suoi altri lavori, I 3 chiodi (2012) e Metamorfosi millenaria (2015).