Lorenza Indovina presente per il concorso cortometraggi con Un uccello molto serio. Il film narra la storia di Matteo che, in vacanza al mare, per la prima volta tradisce la moglie Mara con Angela, una ragazza conosciuta per caso. Matteo passa con lei una notte di sesso di cui si sente fiero al suo risveglio […]
Mercoledì 7 – omaggio a Vittorio De Sica
Si inaugurerà mercoledì 7 maggio la 32° edizione del Valdarno Cinema Fedic che, dopo la parentesi autunnale dello scorso anno torna a svolgersi, come da tradizione, nel mese di maggio. La serata di apertura segnerà l’alto livello che la manifestazione avrà anche in questo 2014. Ad aprire la rassegna, alle ore 21.00, ci sarà l’omaggio […]
1 e 2 dicembre: consegna del Premio “Marco Melani” ad Amos Gitai
Dopo il rinvio, ecco finalmente le date ufficiali per la consegna del Premio “Marco Melani” ad Amos Gitai. L’appuntamento è fissato per domenica 1 e lunedì 2 dicembre al Cinema Teatro Masaccio. Rimanete sintonizzati per nuovi dettagli.
Il Premio Fedic a “Zoran, il mio nipote scemo” di Matteo Oleotto
Il Premio Fedic per il miglior film italiano alla 70° Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia va al film “Zoran, il mio nipote scemo” del regista goriziano Matteo Oleotto, alle prese col suo primo lungometraggio. La cerimonia di premiazione avverrà sabato 28 settembre alle ore 21.00, durante la serata conclusiva del 31° Valdarno Cinema Fedic, al […]
A Silvio Soldini il Premio Marzocco al Valdarno Cinema Fedic
Sarà Silvio Soldini il cineasta che riceverà quest’anno il Premio Marzocco al 31° Valdarno Cinema Fedic, in programma dal 25 al 28 settembre. Il regista di Pane e tulipani, Le acrobate, Giorni e nuvole, Cosa voglio di più e Il comandante e la cicogna, riceverà il riconoscimento venerdì 27 settembre alle 21.45 al Cinema Masaccio […]
“Premio Marzocco 2012” al regista Tonino Valerii
Il regista Tonino Valerii, grande amico del Festival, riceverà il “Premio Marzocco 2012” sabato 21 Aprile nell’ambito della cerimonia conclusiva. Leggi il nuovo Fedic Notizie Nato a Montorio al Vomano (TE) nel 1934. Entra al Centro Sperimentale nel 1955 e inizia a lavorare nel cinema firmando la sceneggiatura di Tutto è musica (1963) di Domenico […]
Intervista a Giuliano Montaldo
E’ stato premiato ieri sera con il Marzocco alla carriera il maestro del cinema Giuliano Montaldo. Il regista, che nella sua lunga e premiata carriera, ha girato oltre 20 film è attualmente in lizza per la selezione alla Mostra del Cinema di Venezia con il film L’industriale. Il film tratta la storia di un proprietario […]