MERCOLEDÌ 26 SETTEMBRE
CINEMA TEATRO MASACCIO
❚ ore 15.00
SPAZIO TOSCANA
Aspro (23’) di Giacomo Becherini
Il carrello (20’) di Marzio Valdambrini
Acquario (15’) di Lorenzo Puntoni
Atmospheres (15’) di Marco Vitelli
Sono soltanto dall’altra parte (11’) di Alessia Duranti
❚ ore 17.00
CONCORSO
Acquasanta (14’) di Mauro Maugeri
Grand tour (10’) di Floor Houwink ten Cate
Il nostro limite (10’) di Adriano Morelli
Il legionario (13’) di Hleb Papou
❚ ore 18.15
EVENTO SPECIALE
La cena di Toni (68’) di Elisabetta Pandimiglio
❚ ore 21.30
CONCORSO
Stella 1 (15’) di Roberto D’Ippolito e Gaia Bonsignore
Bismillah (14’) di Alessandro Grande
Il nostro segreto (11’) di Letizia Lamartire
Inanimate (9’) di Lucia Bulgheroni
❚ ore 23.00
EVENTI SPECIALI
A volte Dio (17’) di Luigi Fedele
L’impressione che ho di lei (12’) di Vincenzo Giordano
GIOVEDÌ 27 SETTEMBRE
CINEMA TEATRO MASACCIO
❚ ore 15.30
EVENTI SPECIALI
Rocky (15’) di Daniele Pini
Porpora (10’) di Davide Mastrangelo
Il silenzio di James Joyce (10’) di Michele Tarzia
❚ ore 16.45
CONCORSO
Carro (19’) di Alberto Baroni
La lepre (15’) di Svetlana Noskova
Nightshade (15’) di Shady El-Hamus
Fantasia (10’) di Teemu Nikki
❚ ore 18.10
EVENTO SPECIALE
A Mozzarella_N_i_g_g_a (80’) di Demetrio Salvi
❚ ore 21.30
EVENTO SPECIALE
Polvere siamo (17’) di Lorenzo Donnini
❚ A seguire
CONCORSO
Amore disperato (25’) di Paolo Sassanelli
Fuecu e cirasi (15’) di Romeo Conte
Denise (15’) di Rossella Inglese
La giornata (11’) di Pippo Mezzapesa
A mezzanotte (10’) di Alessio Lauria
VENERDÌ 28 SETTEMBRE
CINEMA TEATRO MASACCIO
❚ ore 9.30
VALDARNOCINEMA SCUOLA
Sicilian Ghost Story (120’) di Fabio Grassadonia, Antonio Piazza
Sarà presente il regista Antonio Piazza
❚ ore 15.00
CONCORSO
Sagre balere (73’) di Alessandro Stevanon
Deux égarés sont morts (27’) di Tommaso Usberti
Nina (11’) di Mario Piredda
Peggie (10’) di Rosario Capozzolo
❚ ore17.30
EVENTI SPECIALI
Voci da dentro (56’) di Michele Imperio
RossoTrevi – Due volte nella storia (30’) di Marco Gallo
Ultima chiamata (22’) di Massimo Latini
❚ ore 21.30
EVENTO SPECIALE
Il cinema di William Friedkin
Friedkin Uncut (106’) di Francesco Zippel
Sarà presente il regista
SABATO 29 SETTEMBRE
CINEMA TEATRO MASACCIO
❚ ore 10.00
IL CUORE CALDO DELLA TOSCANA:
viaggio nelle terre della geotermia.
Energia…libera tutti! (47’) di Bruno Santini e Leonardo Scucchi
Saranno presenti i registi
a seguire tavola rotonda
❚ ore 15.00
CONCORSO
L’uomo con la lanterna (70’) di Francesca Lixi
Futuro prossimo (18’) di Salvatore Mereu
❚ ore 16.45
SARDINIA FILM FESTIVAL
The Lake (30’) di Daria Blokhina (Russia)
Scratch (20’) di David Valero (Spagna)
Matria (20’) di Alvaro Gago (Spagna)
Delivery Boy (16’) di Vinicius Saramago (Brasile)
Bendito Machine VI – Carry On (14’) di Jossie Malis (Isole Baleari)
Clandestine (9’) di Sofia Rocha (Argentina)
Sarà presente Carlo Dessì, direttore artistico del Sardinia Film Festival e
presidente del Cineclub Sassari
❚ ore 19.00
MASTERCLASS con CLAUDIO GIOVANNESI,
PREMIO MARZOCCO 2018
❚ ore 22.00
PREMIO MARZOCCO
Premiazione, a seguire
Fiore (100’). Italia, 2016
Con introduzione del regista Claudio Giovannesi
❚ ore 00.30
NOTTE HORROR
Organizzata dal Fi Pi Li Horror Festival
Apostles (14’) di Marcos De Vito
Twinky Doo’s Magic World (12’) dei Licaoni
Mayday (12’) di Sebastien Vaniček
L’ora del buio (11’) di Domenico De Feudis
Una donna nel cervello (6’) di Mauro Nigro
❚ A seguire
Suspiria (100’) di Dario Argento. Italia, 1977
Interverranno gli organizzatori
Alessio Porquier e Ciro Di Dato
DOMENICA 30 SETTEMBRE
❚ ore17.00-20.00
PALAZZO D’ARNOLFO
LA PAROLA AI GIURATI
Beatrice Fiorentino
Silvia Luzi
Nicoletta Braschi
❚ ore 21.45
CINEMA TEATRO MASACCIO
CERIMONIA DI PREMIAZIONE
WORKSHOP
SABATO 29 SETTEMBRE
❚ ore 15.00-18.00
PALAZZO CORBOLI
FULL IMMERSION CRITICA
CINEMATOGRAFICA
a cura di Sentieri Selvaggi
DOMENICA 30 SETTEMBRE
❚ ore 10.30-17.00
PALAZZO CORBOLI
FULL IMMERSION CRITICA
CINEMATOGRAFICA
a cura di Sentieri Selvaggi